Uno dei limiti ai quali
una location di matrimonio può andare incontro quando si trova di
fronte alla richiesta di organizzazione di un matrimonio invernale da
parte di una coppia è, senza ombra di dubbio, la sua capienza
interna.
Esistono, infatti,
numeroso location di matrimonio, in Italia, capaci di ospitare
centinaia di persone per matrimoni all'aperto, anche con l'ausilio di
tensostrutture, ma carenti di spazi interni atti a mettere a
disposizione degli sposi e dei loro invitati altrettanti coperti.
Ecco perché location come il Casale San Nicola, in Puglia, meritano particolare
attenzione! Questo Casale storico, finemente ristrutturato, infatti,
vanta una dote davvero rara, ovvero la possibilità di ospitare un
numero quasi identico di ospiti sia per ricevimenti en plein air che
per quelli all'interno delle proprie ampie sale: 300 pax outdoor e
280 indoor.
Questa peculiarità pone
di diritto Casale San Nicola, meta di destination wedding dall'Italia
e dal mondo principalmente nelle stagioni più calde, nella mia
personale Top 10 delle location “all seasons”.
Questo perché questo
Casale medievale, immerso nel verde dei suoi giardini mediterranei,
sa regalare atmosfere e suggestioni uniche in qualsiasi periodo
dell'anno e in particolare in inverno, grazie alla professionalità e
l'esperienza dello staff interno alla struttura che saprà
coadiuvarvi nella scelta degli allestimenti più adatti,
dell'illuminazione più calda, del menù più idoneo al periodo
invernale con piatti della tradizione rivisitati in chiave
contemporanea.
Inoltre, per ovviare ad un altro limite potenziale dei matrimoni d'inverno, per tutte le coppie che intendono sposarsi con rito civile ci sarà la possibilità di utilizzare la chiesetta sconsacrata interna alla proprietà per la cerimonia in modo da non dover fare km al termine della stessa per raggiungere la location del ricevimento, specie in caso di maltempo.
Inoltre, per ovviare ad un altro limite potenziale dei matrimoni d'inverno, per tutte le coppie che intendono sposarsi con rito civile ci sarà la possibilità di utilizzare la chiesetta sconsacrata interna alla proprietà per la cerimonia in modo da non dover fare km al termine della stessa per raggiungere la location del ricevimento, specie in caso di maltempo.
Questi sono sono alcuni
dei punti di forza del Casale San Nicola in merito alla possibilità
di organizzarvi matrimoni invernali dalle atmosfere calde e
fiabesche, ma se volete approfondire la conoscenza della struttura e
dei suoi servizi vi invito a visitare il sito www.casalesannicola.it.
Photo Credits: Cristina Lepore
Photo Credits: Cristina Lepore