Molte di voi, future
spose invernali, mi scrivono chiedendomi consigli riguardo la scelta
di un abito da sposa capace di adattarsi al meglio alla stagione più
fredda senza ledere la propria eleganza.
Girovagando online
fra le collezioni delle più importanti Maisons di Moda Sposa italiane
e straniere è davvero difficile trovare modelli di abiti da sposa
invernali o comunque che possano fungere al caso vostro!
Quindi, le opzioni
che consiglio sono sempre due:
- acquistare un abito da sposa “pronto”
da adattare alla propria silhouette per poi abbinare ad esso un
soprabito, una stola o un coprispalle che vi eviti il congelamento
nei momenti en plein air delle nozze;
- affidarvi ad una sartoria per
la realizzazione di un abito conforme ai vostro gusti, alle vostre
esigenze e al vostro stile di sposa invernale.
La prima opzione è
sicuramente valida, ma l'ho sempre vista come una sorta di ripiego
per chi da per scontato che nessun abito da sposa possa essere
davvero invernale e è per questo che, oggi, ci terrei a farvi
prendere in considerazione la seconda possibilità. Lo farò
presentandovi Andreia Cruz, stilista italo-brasiliana capace di
realizzare abiti totalmente su misura di alta sartoria made in Italy.
“Esistono delle
lane molto leggere in grado di rendere unico un abito da sposa invernale, poi ci sono preziosi velluti che con il giusto modello
sono una proposta molto elegante. Possono essere accompagnati da
pellicce ecologiche, da stole o cappotti in pendent con il colore e
lo stile dell'abito.”
Con queste parole
Andreia Cruz consiglia alle spose d'inverno di non darsi per vinte e
di sedersi, piuttosto, nel suo Atelier per confrontarsi e progettare
insieme il disegno di quello che poi diventerà l'abito dei vostro
sogni.
La scelta dei
materiali sarà fondamentale e mentre per un abito da sposa “pronto”
dovrete accontentarvi dei materiali più comunemente utilizzati, nel
vostro abito da sposa su misura e sartoriale potrete cercare e
utilizzare stoffe e ricami perfettamente in concordanza con la vostra
scelta di sposarvi d'inverno.
Sia chiaro, alcune
location di nozze ormai sono talmente organizzate per accogliere
matrimoni invernali che la sposa può indossare un abito anche fatto
in seta, senza dover ricorrere a materiali più “pesanti” per il
solo tragitto dall'auto alla chiesa e dall'auto all'ingresso della
struttura in cui si terrà il ricevimento, ma nel caso si desideri
uno shooting fotografico all'aperto e si sia scelta una location
d'epoca (notoriamente più difficili da riscaldare) come, ad esempio,
un castello il consiglio è quello di scegliere il velluto o la lana,
che permettono di avere abiti belli, eleganti, caldi e con una buona
vestibilità.
Per questo genere di
abiti da sposa è fondamentale appurare l'esperienza della stilista
e/o della sarta alla quale affiderete la realizzazione di un pezzo
così importante del vostro intero matrimonio e per questo ho deciso
di consigliarvi Andreia Cruz che da oltre 15 anni si occupa di
sartoria e di moda sposa.
Per contattare direttamente la stilista o anche soltanto per visionare gli abiti da sposa da lei realizzati vi invito a visitare il sito: www.andreiacruz.com/sposa.