Il vostro sogno è sempre stato quello
di un matrimonio da favola, in una location all'altezza delle
aspettative, ma non sempre d'estate si possono avere entrambe le
cose, in quanto le location sono spesso già prenotate e l'ansia di
non avere una bella giornata, magari, per festeggiare il proprio
matrimonio en plein air può davvero compromettere l'avvicinamento
alla data di nozze.
Tutto questo viene meno quando si opta
per un matrimonio d'inverno, capace di mettere a disposizione tutte
quelle location che d'estate erano prese d'assalto e il clima non
potrà essere un problema in quanto tutto sarà già organizzato
internamente enfatizzando le peculiarità di una stagione capace di
atmosfere di grande romanticismo e suggestione.
Eppure, sono molte le spose che si
preoccupano per un dettaglio fondamentale del proprio matrimonio
d'inverno: il bridal look.
Per bridal look intendiamo l'abito da
sposa, gli accessori sposa, il trucco e l'acconciatura della sposa,
che d'inverno richiedono una particolare attenzione, sia nei
materiali che nell'aggiunta di capi di cui una sposa estiva non
necessiterebbe.
Per rassicurare ogni sposa d'inverno o
potenziale tale abbiamo chiesto qualche dritta allo staff del noto
Atelier White Lady Sposa di Vimercate (MB) e il primo consiglio ha il
calore della premura materna: “vestirsi a cipolla!”
Sì, perché non potendo indossare
un abito che da solo possa affrontare le rigide temperature
invernali, saranno i capi che indosserete sopra all'abito stesso a
fare la differenza e a permettervi di controllare la vostra
temperatura corporea.
Via libera, quindi, a coprispalla,
soprabiti e pellicce di “fake fur” ma anche sciarpe e cappelli di
lana., così che la sposa si può spogliare mantenendo sempre la sua
eleganza.
Se un tempo le pellicce ecologiche
erano considerate una sorta di surrogato economico di quelle vere,
oggi la sensibilità nei confronti degli animali e della tematica
ecologica ha portato le eco-pellicce a rappresentare la scelta più
consapevole e rispettosa anche per un capospalla da sposa.
Nella linea di abiti da sposa d'inverno
proposta dall'Atelier White Lady i tessuti utilizzati per la
realizzazione dei vestiti saranno più pesanti: mikado di seta pura o
il raso che da luce agli abiti da sposa invernali, o ancora pizzi più
pesanti come il macramè e i pizzi di lana o di cotone.
Inoltre, l'Atelier dispone di giacche,
soprabiti, mantelle, stole di eco pelliccia o fake fur, una pelliccia
sempre più richiesta ed apprezzata, in grado di emulare le vere
pellicce, pur mantenendo la sua natura ecologica.
Tra gli accorgimenti stilistici più
interessanti pronti a diventare i prossimi wedding trends l'Atelier
White Lady consiglia maniche di pizzo lunghe effetto tattoo, collo
alto dolce vita e gonne con tasche. Sconsigliati tulle e organza,
poiché sono tessuti più estivi.
Persino le scarpe potranno essere
personalizzate e rese più adatte all'inverno, ricoprendole con
strati del tessuto utilizzato per il vostro abito da sposa.
Per quanto il rosso non sia un colore
molto adatto al matrimonio, l'inverno apre le porte a tocchi di rosso
che manifestino il calore del Natale ed uno dei colori più
rappresentativi di questo periodo.
Il matrimonio invernale vi permetterà
di risparmiare una discreta fetta del vostro budget nel costo della
location e di molti dei servizi che vi occorreranno a livello
organizzativo, in quanto bassa stagione, mentre per gli abiti da
sposa potreste spendere qualcosina i più in base ai tessuti –
quelli più pesanti e preziosi hanno un costo maggiore –, ma anche
risparmiare molto grazie alle scontistiche sulle collezioni passate,
in quanto stagione di transizione fra due anni e quindi due
potenziali tendenze differenti.
Potrete confrontarvi ulteriormente con lo staff dell'Atelier contattandolo tramite il sito: www.whiteladysposa.com.
Dulcis in fundo, per il vostro matrimonio invernale la storica azienda Buratti non poteva che suggerire a tutte le spose i suoi eccellenti confetti: www.buratticonfetti.com.