Sicuramente un matrimonio invernale organizzato in pieno periodo natalizio può avere un valore aggiunto in quanto è
proprio il Natale che, unitamente alle atmosfere della stagione più
fredda dell'anno, esprime a pieno il concetto della famiglia, riunita attorno
al focolare domestico.
![]() |
Foto di Michelle Maria da Pixabay |
Il rischio più grande nell'organizzare
un matrimonio a Natale sta proprio nel rendere troppo
pesante ed eccessivo il tema natalizio, ecco perché l'esperto staff
della location di matrimoni a pochi km da Roma Villa Valente
consiglia di utilizzare come allestimenti come dei piccoli tronchi di
legno, delle pigne, degli abeti argentati, delle bacche rosse e del
candido cotone bianco a ricordare la neve, il tutto reso ancor più
elegante da tulipani bianchi inseriti in delle palline di vetro o
plexiglass. Non potrà mancare il calore del fuoco e della sua luce
naturale, quindi via libera a tealights e candele a profusione, come
punti luce per attirare l'attenzione su angoli della struttura
allestiti a dovere e/o come illuminazione decorativa dei
centrotavola.
Villa Valente, inoltre, dispone del
simbolo per eccellenza dell'inverno e del natale in famiglia, ovvero
un suggestivo camino che verrà acceso nel romantico salotto dedicato
all'angolo del té e del cioccolato caldo.
Anche la confettata rispetterà il tema
natalizio, abbinando ai classici confetti - magari anche di colori
evocativi del natale - biscotti natalizi e mini torroncini,
preparando, al posto di classici sacchetti portaconfetti, delle mini
calze bianche che ricordino quelle della befana o piccoli cappelli di
babbo natale.
Un'idea davvero creativa potrebbe
essere quella dell'utilizzo di un albero di natale come tableau de
mariage, utilizzando semplici numeri per nominare i tavoli o nomi
legati al tema, come film natalizi .
Le bomboniere potranno essere
confezionate come piccoli pacchetti regalo natalizi esprimendo così
il principio a fondamento del Natale, che vede nel “dare” e,
quindi, nel donare la sua massima realizzazione.
Creare un menù d hoc utilizzando
prodotti tipici e di stagione, inserendo preparazioni proprie della
tradizione locale, utilizzando come menù cartaceo una pergamena con
nastro di raso rosso o una sorta di lettera, che ricordi la letterina
che ognuno di noi ha scritto durante l'infanzia a Babbo Natale.
Ultima chicca, per rendere ancor più
creativo il vostro matrimonio a tema Natale a Villa Valente, sarà la
torta nuziale bianca, magari con disegni e decorazioni che ricordino
il vischio, con una coppia di sposini pupazzi di neve come cake
topper. Carino, non trovate?!
Non sono molte le location di nozze, specie nel centro-sud Italia, a manifestare un'attenzione particolare per i matrimoni invernali, ma Villa Valente lo fa e questo ci sembra un buon motivo per fissare un appuntamento conosciuto con lo staff della struttura al fine di valutare l'organizzazione del vostro matrimonio a tema Natale. Per contattare la struttura e per avere maggiori informazioni riguardo servizi e dettagli di Villa Valente eccovi il sito: www.villavalente.com.